
PASTIGLIE FRENI FERODO RACING
Ferodo Racing è
una linea di prodotti appositamente studiati per chi esige alte
prestazioni dal proprio impianto frenante,
per uso amatoriale, sportivo e professionale. La riduzione dei tempi di rodaggio, l'altissimo
coefficiente d'attrito a
qualsiasi temperatura o velocità ed il più elevato valore d'attacco
iniziale, rendono il prodotto
Ferodo Racing
il migliore in qualsiasi situazione. Le pastiglie freno
Ferodo Racing sono disponibili
in diverse mescole per offrirVi
sempre il prodotto più adeguato alle Vostre esigenze, che sia in grado di esaltare
le prestazione del veicolo.
Scegliere la mescola più adatta al proprio tipo di vettura e guida è un passo fondamentale nell'acquisto dei prodotti Ferodo Racing.
Una regola che potete utilizzare con le mescole Ferodo Racing:
- Vetture a 4 ruote motrici stessa mescola per anteriore e posteriore
- Vetture a trazione posteriore stessa mescola per anteriore e posteriore
- Vetture a trazione anteriore mescola ad alto coefficiente d'attrito
- sull'anteriore (es. DS3000) ed a minor coefficiente d'attrito per il posteriore (es. DS2500 o DS4003).

Per ottenere il massimo risultato dai prodotti della linea Ferodo Racing si dovrebbero seguire scrupolosamente le seguenti istruzioni:
- Effettuare da 25 a 30 frenate di circa 4 secondi utilizzando il 50% della pressione normalmente utilizzata in condizioni di gara. Le frenate possono essere effettuate anche nei rettilinei al fine di accorciare i tempi della fase di rodaggio.
- Rientrare nella pit lane ed ispezionare la superficie delle pastiglie (in modo particolare sulle due ruote di appoggio) se completamente rodate. Se tutta la superficie ha lavorato senza mostrare segni di vetrificazione del materiale d'attrito, le pastiglie sono pronte per la gara.
- Se non c'è tempo per effettuare il controllo, lasciate raffreddare l'impianto frenante per alcuni minuti senza rientrare ai box.
- Importante: durante il rodaggio è necessario far crescere la temperatura dell'impianto frenante in modo progressivo al fine di ottimizzare la resa e la vita sia delle pastiglie che dei dischi freno.
Le pastiglie devono avere almeno 2 mm. di materiale d'attrito (minimo spessore). Se sono eccessivamente consumate, devono essere sostituite.
Se nessuna delle 3 vernici ha cambiato colore ed il comportamento dell'impianto frenante non è considerato soddisfacente, è necessario ridurre la ventilazione dei dischi. Se tutte le vernici sono virate, è necessario aumentare la ventilazione sui dischi.
COMUNICACI ATTRAVERSO IL MODULO DI CONTATTO SOTTOSTANTE:
MODELLO, MOTORIZZAZIONE, KW ED ANNO DELL'AUTO, SPECIFICANDO LA MESCOLA DESIDERATA, RISPONDEREMO INDICANDO PREZZO E DISPONIBILITA'.
MODELLO, MOTORIZZAZIONE, KW ED ANNO DELL'AUTO, SPECIFICANDO LA MESCOLA DESIDERATA, RISPONDEREMO INDICANDO PREZZO E DISPONIBILITA'.
